Type and press Enter.

App Contapassi: Activity Tracker

 

Traccia la tua attività giornaliera tramite Activity Tracker App: la migliore app contapassi (ma non solo!) con un’interfaccia semplice ed intuitiva sia per Android che per iOS.

Activity Tracker fornisce un resoconto settimanale e mensile su quanto hai camminato, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi di movimento.  (Ho spiegato il perché è importante muoversi, soprattutto se si svolgono lavori sedentari, in quest’altro articolo)

L’ho provata per un mese e voglio condividere con te le sue funzionalità e ciò che ho apprezzato di più e può esserti utile.

Activity Tracker App

Activity Tracker è sviluppata da Bits&Coffee ed è disponibile sia per iOS che per Android.

Ecco cosa troverai in questa mia recensione:

  1. Home: Giornata di oggi
  2. Trend: Report Settimanali
  3. Widget
  4. Impostazioni
  5. Apple Watch
  6. Vinci la versione PRO!

Home: Giornata di oggi

L’app si presenta senza fronzoli e va dritta al punto mostrando nella home le informazioni sulla giornata odierna. Un pannello su quanti passi abbiamo fatto, inclusi i km percorsi e le kcal bruciate durante la giornata.

home_activity_tracker
Dashboard di Activity Tracker App

Inoltre grazie al pulsante in alto “condivisione”, possiamo condividere i nostri successi sui social o semplicemente salvare tra le foto un piccolo badge con le info di movimento per la giornata selezionata.

Condivisione tramite app

Grazie alle frecce in alto possiamo spostarci di data e visualizzare i giorni precedenti.

Altrimenti possiamo visualizzare dettagliatamente l’attività giornaliera, premendo sull’anello principale della home.

Dettagli giornata

Si aprirà una schermata in cui possiamo scorrere ogni fascia oraria e visualizzare le informazioni riguardo le metriche ora per ora. Ad esempio, qui si può vedere che alle 16:00 del pomeriggio ho camminato di più rispetto il resto della giornata, totalizzando 2708 passi per 2 km.

Trend: Report Settimanali

Activity Tracker non si limita a mostrare i dettagli su ogni singola giornata, il suo punto di forza è creare un vero e proprio report della settimana in corso e quelle passate. Per visualizzare questa schermata basterà premere nella sezione “Trend” sulla tab bar in basso.

Trend

Al centro troviamo il report “Giorni“. Indica l’andamento della settimana attuale e se la media dei passi è aumentata o diminuita rispetto la settimana scorsa: qui ho totalizzato un +34% in confronto alla settimana appena passata.

Invece il report in basso “Settimane”, fa un confronto tra le ultime 7 settimane. Ad esempio, nella mia settimana attuale, la mia media dei passi è diminuita del -5% rispetto le settimane scorse.

Diventa così molto semplice diventare consapevoli di quanto ci muoviamo giornalmente, e se siamo stati meno attivi.

Widget

Ed ecco secondo me, la chicca più bella di Activity Tracker App. I widget!

Per gli utenti Android i widget sono la normalità. I widget sono stati a disposizione anche negli iPhone, a sinistra della home. Ma con l’ultimo aggiornamento di iOS 14 è stata introdotta la possibilità di inserire i widget in qualsiasi schermata assieme alle app installate.

Una buona notizia quindi per chi possiede un iPhone, perché Activity Tracker è fornita di bellissimi widget in grado di mostrarci con un colpo d’occhio poche ma essenziali informazioni, tutto in un piccolo riquadro.

Questi sono i widget che ho scelto di inserire sul mio iPhone.

Widget su iPhone

Il widget in alto contiene il report settimanale con un grafico che mostra la media dei passi. Il widget in basso mostra il dettaglio per la giornata odierna.

Impostazioni

Nella sezione “Profilo” possiamo cambiare alcune impostazioni. Tra queste alcune possono essere editabili soltanto nella versione PRO.

Parametro Principale

Come abbiamo visto i passi non sono l’unico parametro mostrato dall’app.

Di default i passi sono mostrati come parametro principale. Ma dalle impostazioni è possibile, se lo preferiamo, cambiare la metrica di riferimento, scegliendo tra le kcal bruciate o i km percorsi. Basta andare in “Profilo” > “Parametro Principale”

Sincronizzazione Watch & Salute

Invece, un’impostazione che vi raccomando, se possedete un Apple Watch e/o un iPhone, è di attivare la sincronizzazione tra Apple Watch, iPhone ed App Salute. In questo modo verranno conteggiati i passi da tutte queste fonti.

Apple Watch

L’app è disponibile anche per Apple Watch. Potrete aggiungerla tra le Complicazioni direttamente sulla Watch Face, in modo da avere il conteggio a portata di polso.

Complicazione di Activity Tracker in alto a sinistra, su Apple Watch Series 3

Activity Tracker App su Apple Watch     

Installa Activity Tracker

Bits&Coffee a Dicembre 2020 ha dato la possibilità a chi mi segue su Instagram di vincere ben 4 versioni PRO dell’app! 2 per Android, e 2 per iPhone.

Chissà, la prossima volta potresti vincerla tu!

Se la recensione ti è stata utile ed apprezzi i miei contenuti, seguimi su Instagram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sofia Fulgido
Shares