
Mi chiamo Sofia, ho 30 anni e sono di Reggio Calabria.
Dopo gli studi in Informatica mi sono trasferita a Torino per lavoro. Ed il mio blog è nato proprio in quella prima estate lontana da casa, nel 2017, quando avevo 24 anni.
Avevo iniziato a lavorare da poco come sviluppatrice Java. E durante la vita in ufficio ho avuto il forte desiderio di creare qualcosa di “mio” che non fosse legato solo al mondo della programmazione.
Il sito ed il blog che vedi è frutto di tante sere e weekend passate a dare vita al mio piccolo progetto.
Volevo che fosse qualcosa di personale ma che al tempo stesso portasse alla luce temi importanti come la prevenzione dei rischi legati alla sedentarietà per chi fa un lavoro digitale o che aiutasse le persone ad utilizzare la tecnologia più consapevolmente.
Non mi aspettavo fosse l’inizio di qualcos’altro.
Il mio percorso Formativo e lavorativo
Laurea Triennale in Informatica
Carriera come Developer
Master in Innovation Coaching
Apro la p. iva
Dev Yourself
Collaborazione con TRYBER
Raccontare il mio percorso non è sempre semplice perché non è un percorso lineare.
Dopo il diploma mi sono inizialmente iscritta in Psicologia nel 2011, per poi lasciare dopo pochi mesi l’Università. Non mi sentivo completamente sicura di seguire quel percorso accademico. La psicologia è sempre stata una materia di mio forte interesse ma io avevo altre priorità che mi spingevano ad essere il prima possibile indipendente.
L’anno dopo il diploma è stato di fondamentale importanza per la mia crescita. Perché tutto ciò che riuscivo a fare in Calabria erano solo lavori precari e sottopagati. Quella situazione disastrosa mi ha fatto capire che dovevo studiare e formarmi per essere competitiva nel mondo del lavoro.
Questa intuizione mi ha accompagnata anche dopo la laurea in Informatica nel 2016. Ho iniziato a lavorare sin da subito come sviluppatrice Java, inizialmente in consulenza presso Reply. Poi dal 2018 ho iniziato ad occuparmi di sviluppo iOS, il mio attuale ambito. Ma non ho mai trascurato l’interesse e lo studio in settori diversi. Dal digital marketing al benessere fisico e psicologico.
Ho sempre mescolato le competenze. Prendo qualcosa da un ambito e lo porto in un altro settore. In poche parole questo significa innovare. La diversità delle esperienze che ho avuto mi ha aiutata a capire cosa mi piace davvero. Ed adesso mi permette di notare più facilmente connessioni tra cose apparentemente distanti.
Proprio per questo, come Innovation Coach il mio obiettivo è aiutare le persone a vedere oltre le loro attuali abitudini per creare nuove opportunità in linea con i propri bisogni e priorità.
Tratto di questi temi come Content Creator sui social e sul mio blog.
Ad aprile 2022 ho iniziato a collaborare con TRYBER, la community dedicata al crowdtesting. (qui i miei reel per TRYBER)
I miei valori

Amo la programmazione e l’innovazione. Sono curiosa e passo molto tempo a nutrire le mie passioni.
Ma ciò che mi rende più felice in assoluto sono le cose semplici.
La tecnologia è un mezzo che ci permette di semplificare la vita quotidiana ma non è tutto.
Mi riempie il cuore ammirare la semplicità e la perfezione della natura ed i suoi meccanismi. Mi emoziono davanti ai tramonti, mi sento grata per l’amore trasmesso nei gesti delle persone vicine e le fusa dei miei gatti sono il suono che amo di più al mondo.
In questo senso, il lavoro da remoto mi ha permesso di rallentare i miei ritmi e tornare ad apprezzare le piccole cose che amo tanto.
Non siamo esseri perfetti. Ma sono estremamente convinta che tra un barlume di consapevolezza e l’altro, si possa fare molto anche con poche risorse per migliorare la giornata e la vita altrui.
Volevo creare qualcosa di personale ma che al tempo stesso portasse alla luce temi importanti come la prevenzione dei rischi legati alla sedentarietà per chi fa un lavoro digitale o che aiutasse le persone ad utilizzare la tecnologia più consapevolmente.
Le mie passioni

Da bambina amavo i dinosauri. Mio padre mi comprava libri e riviste che leggevo con interesse e curiosità. Il mio dinosauro preferito era l’Euplocefalo.
Oltre l’amore per il Giurassico, da ragazzina andavo pazza per i videogame, in particolare per i giochi di simulazione come “the sims”. Non c’era modo di schiodarmi dal pc.
Ho imparato a suonare la tastiera da autodidatta e per un pò il mio sogno è stato diventare tecnico del suono.
Poi, poco più che adolescente ho scoperto di amare il sollevamento pesi.
La palestra mi ha aiutata e mi aiuta a credere di più in me stessa. A rispettare i miei “tempi di recupero” ed i miei bisogni. Per questo ritengo sia molto importante mantenere il contatto con il proprio corpo, soprattutto in questi tempi così frenetici ed a volte ahimé, alienanti.
I miei interessi assorbenti (così vengono definiti gli interessi delle persone che rientrano nello spettro autistico come me) sono stati e sono spesso il mio salvagente nei momenti difficili.
social e contatti
Solitamente rispondo sempre ai messaggi diretti ed i commenti sui social.
Se avessi da propormi una collaborazione o vorresti il mio supporto, la mail è il miglior modo per contattarmi!