“Esercizi per persone occupate”.
Con questo titolo si presenta Wakeout, app per iPhone che aiuta a muoverti nelle tue pause di lavoro o semplicemente durante una giornata a casa.In questo post ti mostro come funziona e cosa mi è piaciuto di più.
Wakeout! – Active Breaks
Lo scorso Aprile, mentre eravamo tutti in pieno lockdown, rimasi incuriosita da questa app presentata con slogan originali e divertenti, diversi dalle solite funzionalità che dovrebbero spronare all’attività fisica presenti sullo store. (Qui trovi la storia sull’Apple Store riguardo Wakeout).
Infatti wakeout non promette di farti dimagrire in 7 minuti al giorno o roba del genere.
Wakeout aiuta a muovere il tuo corpo in una lunga giornata lavorativa, durante una sessione di studio o semplicemente mentre sei a casa.
Gli allenamenti proposti infatti sono divisi per “luogo” e contesto. Vuoi fare un pò di movimento in soggiorno, o stai lavorando e vuoi semplicemente muovere un pò il collo?

Niente sessioni di allenamento intenso dunque, ma semplicemente piccole pause in cui puoi finalmente risvegliare i tuoi muscoli.
Pause Attive… A lavoro
Ciò che amo di più in Wakeout è che propone attività fisica mentre si sta lavorando.
Se come me lavori seduto/a ad una scrivania, saprai benissimo come ci si sente a fine giornata. I muscoli sono indolenziti e ci si sente stanchi come se si fosse fatta attività fisica estenuante.
In realtà in effetti il nostro corpo ha semplicemente faticato per rimanere molte ore nella stessa posizione.


Personalizza il tuo Wakeout
Una volta scelto il contesto di dove ci si vuole allenare, prima di iniziare, wakeout ti permette di personalizzare la routine in base al tuo umore ed il tuo tempo a disposizione.
Puoi infatti scegliere se svolgere un wakeout:
- 🧘🏻♀️Rilassante
- 🌪 Energizzante
- 🔥 Intenso
- 🤪Divertente

Giornata di lavoro
In uno dei miei post su Instagram (mi trovi con @sofia_fulgido) ho avanzato l’idea di sfruttare la tecnica del pomodoro per usare le pause come momento per muoversi ed evitare di rimanere seduti troppo a lungo.
In cosa consiste questa tecnica? Si tratta di una tecnica di time management in cui si rimane concentrati per un intervallo di tempo definito e successivamente si fa una brevissima pausa.
Questa tecnica nella sua formulazione classica è: 25 minuti di concentrazione, 2/3 minuti di pausa. Dopo 4 intervalli di concentrazione generalmente la pausa potrà essere prolungata di 12/15 minuti.
Nella tab bar in basso di Wakeout troviamo la modalità “giornata di lavoro” che ricalca proprio questa tecnica, sfruttando le pause come pause attive.

Tramite questa modalità, potrai impostare un timer: quanto tempo dedicare per concentrarsi sul lavoro/studio, e quanto tempo dedicare alla pausa attiva.
Allo scadere del timer per concentrarsi, wakeout proporrà una pausa attiva con una serie di esercizi adatti per il lavoro da ufficio ed il remote working.
Rilassarsi dopo una lunga giornata
Wakeout pensa anche al “dopo” lavoro, e ci suggerisce tramite la modalità “relax” una routine rilassante di soli 5 minuti per scaricare le tensioni della giornata e migliorare la circolazione.

Wakeout App Review on You Tube!
Ho fatto una review dell’app su YouTube, mostrando tutte le sue funzionalità 👇🏻
Scarica Wakeout
L’app è disponibile al momento solo per iPhone su Apple Store.
Clip
Vuoi provare l’app senza installarla? Prova la clip! ineedabreak.work

Il movimento contro la sedentarietà
Diversi mesi fa ho pubblicato l’articolo Quanto ti muovi? in cui ho parlato dell’importanza del movimento, soprattutto per chi conduce una vita sedentaria.
Le statistiche di incidenza delle malattie cardiovascolari e metaboliche in chi si muove troppo poco parlano chiaro, ed il problema è preso troppo sottogamba. In primis dalle persone stesse che si rassegnano alla loro condizione dovuta spesso per motivi lavorativi.
Si minimizzano gli effetti negativi dello stare troppo seduti a lungo come:
- 👉🏻 Cattiva circolazione alle gambe
- 👉🏻 Problemi posturali e dolore alla schiena
- 👉🏻 Contratture muscolari
- 👉🏻 Rischio di aumento ponderale (e tutti i problemi che ne conseguono)
Vogliamo che l’app sia come una compagna che ti aiuti ad alleviare i problemi derivati dallo star seduti per troppo tempo. Vogliamo combattere lo stile di vita sedentario, migliorare la circolazione sanguigna e riattivare il cervello con l’ossigeno, l’ossitocina e tutte quelle cose che fanno bene.
Pedro Wunderlich – cofondatore e capo designer di wakeout
Non posso che essere d’accordo con Pedro, e fare i miei più sinceri complimenti per ciò che hanno realizzato. Nella speranza, che si abbia sempre più un occhio di riguardo verso il movimento: in primis da noi stessi, per noi stessi, ed in secondo luogo nei posti di lavoro.
Sarebbe bello che le aziende stesse incentivassero il movimento ed il benessere all’interno degli uffici!
Il post ti è interessato? Sostieni il mio progetto fitnessgeek seguendomi sulla mia pagina Instagram 👇🏻
Lasciami un commento per farmi sapere cosa pensi di Wakeout 😊
Grazie aver letto fino a qui!